Angelo Gamberini

Articoli dell'autore

Trovati 2.111 articoli


Il pagamento delle multe, anche dopo il ricalcolo, potrà essere rateizzato (Foto di archivio)
31 lug 2023 Zootecnia

Le quote latte al gioco dell'oca

Si riparte da capo per chi ha ottenuto sentenze di annullamento delle multe, che saranno ricalcolate come chiede Bruxelles. Lo stabilisce un disegno di legge

Non sempre l’allevamento al pascolo si identifica con un maggior benessere per gli animali (Foto di archivio)
28 lug 2023 Zootecnia

Attenti a quelle piante

Episodi di mortalità in bovini al pascolo per la presenza di piante tossiche. I rischi dell'allevamento in libertà e l'importanza di conoscere le piante più diffuse e più pericolose che non sempre gli animali sono in grado di evitare

Contrastare i cambiamenti climatici con la riduzione dei bovini, si può?
24 lug 2023 Zootecnia

Ambiente e agricoltura, tempo di scelte

Nel contrastare i cambiamenti climatici e ridurre le emissioni occorre liberarsi da una visione distorta del reale rapporto che lega natura e produzioni agricole. Il caso degli allevamenti e le possibili conseguenze di scelte sbagliate

Esclusi gli allevamenti di bovini, ma restano compresi i grandi allevamenti di suini e quelli avicoli per i quali valgono regole analoghe a quelle per le industrie (Foto di archivio)
12 lug 2023 Zootecnia

Le stalle non sono industrie

Dalla plenaria del Parlamento Europeo un deciso no all'inserimento dei bovini nella revisione della direttiva sulle emissioni industriali. Soddisfazione per il risultato, ma per la decisione finale occorre attendere

La filiera agroalimentare dovrà trovare al suo interno gli strumenti per fronteggiare lo strapotere della distribuzione (Foto di archivio)
10 lug 2023 Economia e politica

Perché divisi si perde. Sempre

La frammentazione del mondo agricolo e la sua atavica ritrosia alle forme organizzate di rappresentanza è all'origine di una catena del valore che lascia i maggiori guadagni alla distribuzione. Ma qualcosa sta cambiando

La filiera avicola non ha saputo comunicare con efficacia i progressi fatti in tema di sostenibilità e benessere animale (Foto di archivio)
5 lug 2023 Zootecnia

Polli e uova, un futuro di successo

La carne avicola è candidata a sfamare un mondo sempre più popolato e ad aiutare i paesi più poveri. Ma in Europa bisogna fare i conti con un’ipertrofia legislativa dalle incomprensibili finalità. Se ne è discusso in occasione dell’assemblea di Unaitalia

Segnali contrastanti giungono dai mercati internazionali dei prodotti caseari che alternano alti e bassi (Foto di archivio)
28 giu 2023 Zootecnia

Il prezzo del latte riprende quota

C'è meno latte in Italia e le quotazioni del latte spot risalgono seguendo il trend degli anni precedenti. Ma l'equilibrio del settore è ancora instabile e preoccupa la situazione del comparto caseario

Sarebbe opportuno contrastare con maggiore energia le fandonie che tendono a demonizzare il consumo di latte (Foto di archivio)
27 giu 2023 Zootecnia

Così si difende il latte

Le esportazioni di formaggi hanno salvato i bilanci delle industrie del latte, che riunite nell'assemblea di Assolatte si interrogano sulle prossime sfide. Preoccupazione per il "simil latte" artificiale

Sono sempre più numerose le voci che lamentano l'eccessiva presenza di cinghiali, principali veicoli di trasmissione del virus della peste suina africana (Foto di archivio)
26 giu 2023 Zootecnia

Si allarga l'assedio della peste suina africana

Il virus è arrivato in Lombardia, dove ha infettato un cinghiale rinvenuto in provincia di Pavia. Aumenta il rischio di contagio per i suini che in questa Regione vantano il più alto numero di allevamenti e dove si concentra oltre il 50% della produzione italiana

Cambiano i consumi, più attenti al prezzo, ma che non perdono di vista la qualità (Foto di archivio)
16 giu 2023 Zootecnia

Il futuro di insaccati e salumi

Pesano le incertezze di un mercato in evoluzione, ma le imprese del settore sono pronte alla sfida. Sullo sfondo la minaccia della peste suina africana. Se n'è discusso all'assemblea di Assica

Il calo più significativo nella produzione di mangimi si registra nel comparto avicolo, reduce dai danni provocati dall'influenza aviaria (Foto di archivio)
15 giu 2023 Zootecnia

La frenata dei mangimi

Andamento contrastato per il settore mangimistico, che vede i suoi margini ridursi a dispetto di un aumento del fatturato. È l'esito dell'impennata dei costi di produzione e delle difficoltà vissute dagli allevamenti

Fra le proposte, quella di abbassare l'Iva sulle carni per favorire i consumatori alle prese con un'inflazione in crescita (Foto di archivio)
14 giu 2023 Zootecnia

Così si rilancia la zootecnia

I progetti e le richieste che la filiera delle carni propone alle istituzioni per dare impulso a un settore che ha molte potenzialità di crescita, come emerso dall'assemblea di Uniceb

Le misure di prevenzione rischiano di essere inefficaci se non saranno accompagnate da una reale riduzione del numero di cinghiali (Foto di archivio)
12 giu 2023 Zootecnia

Non si ferma la peste suina africana

Nuovi casi in Liguria e Piemonte, mentre il virus si presenta anche in Calabria e Campania. In Lombardia si accentuano le misure di prevenzione nel tentativo di arginare l’espandersi della malattia. Intanto Bruxelles pone altre restrizioni


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati